#

NORMATIVA

home > normativa

LA NORMATIVA

Il CCNL nazionale che disciplina il lavoro domestico prevede regole specifiche per le badanti e le collaboratrici domestiche (colf) in tema di ferie, permessi, malattie e mansioni con differenze reddituali tra lavoratrici conviventi, non conviventi, part-time o notturne

INQUADRAMENTO DI BABY SITTER, COLF O BADANTE


Esiste tanta confusione in merito all'argomento ma colf e badante non sono la stessa cosa.

Colf (collaboratrice familiare) è il termine usato nel linguaggio comune per indicare chi, all'interno dell'ambiente domestico, è addetto alla cura della casa e alle pulizie domestiche.

Le mansioni tipiche di una colf rientrano nell’area dei servizi familiari, non addetti all’assistenza di persone. Nel caso in cui una lavoratrice o un lavoratore domestico eseguano compiti plurimi, ovvero, oltre a tenere in ordine e pulita la casa, si occupino anche di assistere i componenti della famiglia (bambini, anziani, disabili), le mansioni di cura alla persona (Badante) sono considerate prevalenti sulle altre. Questa distinzione è importante, perché il livello di inquadramento relativo è superiore nel caso dell'assistenza, anche nel caso di prima esperienza professionale.

user

Contrattualmente, una colf, a seconda dell'esperienza professionale e della competenza, è inquadrata come segue:

  • livello A (semplice):
    lavoratori generici senza esperienza lavorativa o con esperienza professionale non superiore ai 12 mesi
  • livello B (semplice):
    lavoratori con esperienza professionale superiore ai 12 mesi, senza autonomia decisionale
  • livello C (semplice):
    lavoratori, formati, addetti alla preparazione dei cibi (cuochi)
  • livello D (semplice):
    lavoratori, formati, che svolgono mansioni tipo amministratore dei beni di famiglia, maggiordomo, governante

Badante è il termine usato nel linguaggio comune per designare chi all'interno dell'ambiente domestico è addetto all’assistenza e alla cura di persone non autosufficienti, o che hanno comunque bisogno di assistenza in ragione di condizioni di salute o di età. Si tratta di mansioni assistenziali di carattere non sanitario, svolte nell'ambito familiare, generalmente in sostegno di anziani o disabili.

Contrattualmente, la badante è inquadrata come segue:

  • livello As (super):
    lavoratori addetti alla compagnia
  • livello Bs (super):
    lavoratori addetti all'assistenza di persone autosufficienti
  • livello Cs (super):
    lavoratori, anche non formati, addetti all'assistenza di persone NON autosufficienti
  • livello Ds (super):
    lavoratori, formati, addetti all'assistenza di persone NON autosufficienti